
Sistema gestione sicurezza sul lavoro (SGS): perché è fondamentale per le imprese
11 Settembre 2025Accordo Stato Regioni 2025: ultime novità sulla formazione in sicurezza sul lavoro
CHIARITI FINALMENTE ASPETTI IMPORTANTI
Sicurezza sul Lavoro: la formazione deve avvenire prima dell’inizio dell’attività
Con il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 arriva chiarezza su un punto rimasto per anni ambiguo: la formazione obbligatoria sulla sicurezza deve essere completata prima dell’inizio delle attività lavorative.
Non più i famosi “60 giorni” di tolleranza: ogni lavoratore deve essere formato prima di entrare in azienda.
Cosa prevede il nuovo Accordo
- Formazione Generale (4 ore, anche e-learning): obbligatoria per tutti i settori.
- Formazione Specifica: durata variabile in base al rischio:
- 4 ore (rischio basso – anche online)
- 8 ore (rischio medio – solo in presenza o videoconferenza sincrona)
- 12 ore (rischio alto – solo in presenza o videoconferenza sincrona)
- Aggiornamento ogni 5 anni (almeno 6 ore) con focus su norme, aspetti tecnici e applicativi.

Cosa cambia per le aziende
- Formazione pre-assuntiva: pianificarla prima dell’ingresso del lavoratore.
- Tracciabilità: attestati e archiviazione devono essere puntuali.
- Stop all’affiancamento senza formazione: il lavoratore non può iniziare le mansioni operative finché non ha completato il percorso.
Perché è importante
Questa novità protegge lavoratori e aziende, riduce i rischi e rafforza la cultura della sicurezza: personale formato e consapevole significa meno infortuni e più conformità normativa.