Nomina del medico competente

CEDEA è il tuo partner per la consulenza e la sorveglianza sanitaria a Roma e nella provincia di Roma, con un focus particolare sulle aree di Anagni, Valmontone, Artena e Colleferro.
Per un'azienda, avere il supporto di CEDEA rappresenta l'opportunità di raggiungere e mantenere la conformità alle normative e di essere affiancata da professionisti in grado di rispondere efficacemente e di fornire la documentazione richiesta durante ispezioni e controlli.
L’attività di vigilanza sanitaria verrà esercitata conformemente ai principi della medicina del lavoro e al Codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH).

Nomina del Medico Competente

Accertamenti Sanitari Periodici

Sorveglianza Sanitaria
Assunzione dell'incarico annuale di Medico Competente del Lavoro (articolo 39 del Decreto Legislativo 81/08).
L'incarico del Medico Competente avrà una durata annuale e comprende le seguenti attività:
- Esecuzione di accertamenti sanitari preventivi e periodici.
- Valutazione dell'idoneità dei lavoratori alle mansioni.
- Creazione e aggiornamento di una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria.
- Informazione ai lavoratori sugli accertamenti sanitari, sulla loro necessità e sui risultati ottenuti.
- Controllo della sicurezza e dell'igiene negli ambienti di lavoro, con visite almeno annuali.
- Collaborazione con il datore di lavoro e con il Servizio di Prevenzione e Protezione per la definizione delle misure per la tutela della salute dei lavoratori.
- Esecuzione di visite mediche su richiesta dei lavoratori, previa autorizzazione del Datore di Lavoro, qualora la richiesta sia correlata ai rischi professionali.
- Collaborazione con il datore di lavoro nella predisposizione del servizio di pronto soccorso (articolo 15).
- Collaborazione con il datore di lavoro per l'attività di formazione e informazione dei lavoratori sulla sicurezza.
- Collaborazione nell'organizzazione del Pronto Soccorso.
- Comunicazione anonima dei risultati degli accertamenti sanitari al Rappresentante dei Lavoratori.
- Collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Protezione per la redazione del Piano dei Rischi.
- Partecipazione alla riunione periodica annuale sulla sicurezza (art. 35).
Accertamenti sanitari periodici:
- La frequenza e la scelta degli accertamenti saranno determinate dal Medico Competente in base alle mansioni svolte dai singoli lavoratori.
- Per gli impiegati: Visita medica
- Screening oculistico
- Valutazione della funzionalità del rachide
- Per altre mansioni: Visita medica
- Accertamenti strumentali a discrezione del medico:
- Spirometria (se esposti a fumi, vapori, polveri o nebbie)
- Audiometria (se Lep d > 85 dB(A))
- E.C.G. (periodicità a discrezione del medico, ogni 2-3 anni)
- Eventuali controlli aggiuntivi a discrezione del medico.
Sorveglianza Sanitaria
- Nomina del Medico Competente
- Redazione Protocollo Sanitario
- Programmazione Visite Mediche con svolgimento presso strutture mediche convenzionate
- Gestione delle periodicità delle visite mediche